Marika Cirone Di Marco sulla visita in provincia di Siracusa del Sottosegretario alla Salute, Davide Faraone.
La visita del Sottosegretario alla Salute, Davide Faraone, in provincia di Siracusa è un’opportunità importante per mettere in luce gli obiettivi della sanità siracusana raggiunti, come l’indirizzo per potenziare la medicina del territorio, attraverso l’istituzione, in tutti distretti ospedalieri, delle Città della salute. E’ una valida occasione, inoltre, per segnalare criticità urgenti che riguardano l’apertura dei centri di rianimazione di Lentini ed Avola ed il consolidamento della Rete oncologica con l’istituzione di onco-ematologia ad Augusta. Circostanza utile per segnalare, dopo l’ennesima morte di un operario metalmeccanico siracusano per mesotelioma, altrettanta emergenza che si riscontra sul territorio per le malattie da amianto, delle quali Siracusa ha un triste primato. Importante richiesta è anche l’istituzione presso il Muscatello di Augusta, di un Centro regionale per prevenzione, terapia e riabilitazione delle malattie asbesto correlate. Tutte richieste percorribili che attendono di essere esaudite e che sono condivise dall’intero tavolo politico e sindacale della provincia siracusana e dai documenti inviati dall’Asp all’assessorato regionale alla Sanità ed apprezzate dall’assessore Baldassarre Gucciardi.
27 febbraio 2017
On. Marika Cirone Di Marco