IL 18 APRILE CHIUSA VIA CARCERI VECCHIE
O.D.C.S. N° 258/17 IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTA l’istanza dell’amministratore unico e direttore tecnico dell’impresa “Pitrolo Luigi S.r.l.”, acquisita al protocollo di questo Settore in data 10/04/17 e registrata al n° 1253, con la quale si chiede la chiusura al traffico veicolare di via delle Carceri Vecchie, giorno 18 aprile 2017, al fine di consentire la sosta di un veicolo con cestello, da utilizzare per l’effettuazione di lavori urgenti per il ripristino delle condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza sui luoghi di lavoro nell’immobile ubicato al civico 36; VISTA l’attestazione di versamento di € 100,00 (cento/00) del 10/04/17, per diritti di istruzione pratica; VISTA l’O.D.C.S. n° 499 del 05/09/16; CONSIDERATO che per un regolare svolgimento dei lavori, occorre emettere relativa O.D.C.S., al fine di regolamentare la circolazione veicolare; PRESO ATTO che il suddetto provvedimento sarà reso noto alla cittadinanza mediante la installazione della regolamentare segnaletica stradale conforme a quanto previsto dal titolo II del D.P.R. 16/12/1992 n. 495; VISTI gli articoli 5, 3° comma e 7 del D. Lgs. 30 aprile 1992 n. 285 e ss.mm.ii., concernente la regolamentazione della circolazione stradale nei centri abitati; VISTO l’art. 107 del T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali D. Lgs. 18.08.00 n. 267, ORDINA Fatta eccezione per il veicolo con cestello targato FF980WK, di proprietà della ditta CO.E.RO, giorno 18 aprile 2017, dalle ore 08:00 alle ore 16:00, in via delle Carceri Vecchie, il divieto di transito anche per i veicoli muniti di pass e per gli autorizzati. I veicoli autorizzati a transitare per via delle Carceri Vecchie, potranno raggiungere piazza Duomo, percorrendo in senso inverso via P. Picherali. La ditta richiedente avrà l’onere di: • apporre tutta la prescritta segnaletica stradale, a propria cura e spese e in conformità ai tempi e alle norme dettate dal vigente codice della strada e alle norme di sicurezza, sollevando l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità di carattere civile, penale e amministrativa che potrebbe scaturire da inosservanze e/o inadempienze; • vigilare che la segnaletica stradale sia in perfetto stato di efficienza; • garantire il transito dei pedoni in sicurezza; • all’occorrenza e nel più breve tempo possibile, permettere il momentaneo transito di veicoli in emergenza; • presidiare l’area con proprio personale per tutta la durata delle operazioni; • utilizzare veicoli aventi i requisiti richiesti per gli scopi utilizzati; • mantenere l’area pulita e sgombra da scarti, tale da garantire costantemente l’igiene e la sicurezza; • ultimati i lavori, ripristinare la segnaletica in atto vigente. AVVERTE La presente Ordinanza: • avrà valore di legge quando sarà posta in opera la segnaletica che renderà esplicite e manifeste le modifiche provvisoriamente apportate alla viabilità; • al fine di una capillare diffusione, verrà pubblicata: o all’Albo Pretorio del Comune di Siracusa; o sul sito internet del Comune di Siracusa; • potrà essere revocata, previa comunicazione, ad insindacabile giudizio di questa Amministrazione, salvi i limiti propri della manifesta contraddittorietà, illogicità o irrazionalità e non esonera gli interessati dal munirsi, ove dovute, di eventuali e ulteriori autorizzazioni dell’attività da svolgere; • dovrà fare parte integrante della documentazione dei lavori e su richiesta, esibita agli organi dei controllo. Spetta agli Agenti di Polizia Stradale indicati nell’art. 12 del vigente C.d.S., l’obbligo di far rispettare la presente ordinanza e punire i contravventori a termini di legge. Il Comando di Polizia Municipale, in particolare, è incaricato: • di vigilare sulla esatta osservanza del presente provvedimento. Sono fatti salvi e impregiudicati i diritti dei terzi. Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso, ai sensi dell’art. 37 comma 3° del Codice della Strada. Dalla Sede Comunale, 14 aprile 2017 Il Dirigente del Settore (Ing. Emanuele Fortunato)