Le ordinanze sul traffico ci sono tutto l’anno, ma in questa caldissima estate siracusana sembrano una valanga. Il dirigente che le firma si chiama Fortunato e la sua specialità sono le ordinanze fatte poche ore prima che succedano i fatti. Così l’ordinanza per gli ombrelloni trash in via Logoteta, quella di ieri, domenica, per i lavori in via Macello e in via Elorina che cominciano oggi. Insomma ordinanze all’improvviso, in zone dove non si dovrebbero nemmeno ipotizzare visto il traffico già fuori controllo, ordinanze a tinchite’ che arrivano a pioggia, senza nessuna programmazione e nessun ragionamento. Con date sospette visto che non appena c’è una richiesta dopo due giorni c’è l’ordinanza, che non è davvero l’abituale procedura del Comune. C’è anche la segnaletica improvvisata, spesso obsoleta, qualche volta ridicola, come quella nella foto che dovrebbe servire per far sapere che via Larga è chiusa al traffico. Insomma, queste ordinanze chi le pensa? Chi le decide? Chi mai può essere così avventato da mettere il traffico ancora di più nel caos?
LE ORDINANZE ALL’IMPROVVISO IN ZONE GIÀ NEL CAOS. SEGNALETICA OBSOLETA E SPESSO RIDICOLA
