10MILA EURO A MAZZEI-MOGOL, 5MILA ALLA NOBILE, 3500 A VIDEO REGIONE, LA GAROZZO BAND SVUOTA LE TASCHE DEI SIRACUSANI
E’ ancora peggio di quanto pensavamo. Questa fine anno 2017 vede la Garozzo Band fare man bassa di risorse e lo fa mentre lamenta di non avere risorse: l’ennesima sfacciata presa per i fondelli ai siracusani. Abbiamo scritto nei giorni scorsi: “Quello del 31 dicembre 2017 è stato il capodanno più costoso della Garozzo Band, un capodanno costato 22 mila euro ai siracusani. E per cosa? Come dice un tecnico che se ne intende, quattro laser e mezzo dj non giustificano una cifra così elevata. E poi il presentatore? Non coinvolto e nemmeno coinvolgente, forse nella natia Catania avrebbe dato di più. E ancora un direttore artistico? Per cosa? Ficcante la sintesi di un uomo di spettacolo casualmente presente: “Uno spettacolo penoso per quello che mi dicono essere il capodanno più costoso fatto in piazza Duomo a Siracusa”. Come è andata lo sanno bene i siracusani. Prima l’assessore Italia ha fatto un bando per affidare il tutto a privati con spese a carico degli stessi “perchè il Comune non ha soldi”. Poi, improvvisamente cambia tutto, arriva l’eredità dello zio d’America, Italia decide d’autorità e spende il massimo possibile per quattro luci e tanto nullismo, in pieno stile renziano. Fatto il colpo era meglio stare zitti e defilarsi. Invece no, sono anche lì a parlare della loro bravura a fare squadra. A Siracusa? In una città devastata dalla loro incompetenza e dal loro nullismo”. Vediamo oggi altre notizie di quello che qualche funzionario definisce l’assalto alla diligenza del Vermexio: 5mila euro ai Qbeta e prelievo di 22mila euro dal fondo di riserva del sindaco. Un momento, 22mila euro dal fondo di riserva del sindaco? Quello che dovrebbe servire solo per le emergenze, per interventi non rinviabili, per le necessità dei bisognosi? E lo si utilizza invece per elargire prebende?. Altri 5mila euro sono per Angela Nobile per cantare in una chiesa, in un convento o non si sa bene dove. Ma, viene subito di pensare a compensi fuori mercato visto che il complesso di cui sopra ha suonato gratis in una chiesa e che Angela Nobile in uno scorso Capodanno ricevette 300 euro di cachet. Ancora, 3500 euro a Video Regione per i servizi di Santa Lucia e questa è davvero comica, il Comune che paga per Santa Lucia una emittente quando chi informa non può fare davvero a meno di parlare della festa della Patrona. A che scopo i 3500 euro, e per giunta ad una emittente non siracusana? Ma non è finita, ci sono i 10mila euro per il concerto di Ugo Mazzei e Mogol al teatro comunale. Ma come fa la Garozzo Band a dare 10mila euro di contributo per un concerto dove c’è stato tanto di sbigliettamento? Questi i dati ufficiali che abbiamo al momento e tutti i siracusani possono constatare l’uso che viene fatto dei loro pochi soldi. Poi non ci sono fondi per riparare le strade, per ridare decoro e dignità alle zone balneari, per rifare tutta la strada principale del villaggio Miano, per evitare la chiusura di lungomare Alfeo etc. Un piccolo quesito: Ma questi 40 consiglieri comunali che cacchio fanno? Chi controllano? Almeno dicano la propria opinione, interroghino sindaco e assessori, insomma amministrano anche loro, un minimo di rossore in viso no?