Scrive Forza Italia sull’incontro avuto con l’associazione ANCODIS (associazione nazionale collaboratori del dirigente scolastico):
“Si è svolto nello scorso fine settimana l’incontro tra la parlamentare di Forza Italia, on.le Stefania Prestigiacomo, la responsabile locale per le politiche scolastiche di FI, prof.ssa Annalisa Romeo ed una nutrita delegazione di A.N.CO.Di.S. (associazione nazionale dei collaboratori del dirigente scolastico) guidata dal presidente provinciale, prof. Renato Marino; della delegazione facevano parte, oltre il prof. Marino, il prof. Pietro Cavallaro, il prof. Massimo Capodieci e la prof.ssa Lucia Sala, vicepresidi provenienti tutti da Siracusa e dalla provincia.
All’odine del giorno dell’incontro la delicatissima questione legata al ripristino della figura del vicario (il vice preside) nella scuola, abolita qualche anno fa dal governo Monti, con tutte le conseguenze del caso legato alle numerosissime reggenze in Italia che causano l’ingovernabilità di moltissime scuole. L’Ancodis ha rivendicato la possibilità del ripristino delle graduatorie ad incarico di presidenza per coloro i quali hanno i titoli per svolgere il ruolo, che normalizzerebbe il caos che oggi si respira nelle scuole con Presidi che devono far fronte a più scuole con a volte anche 15 plessi.
“Rivendichiamo il diritto di esistere – afferma il prof. Renato Marino di Ancodis, componente del direttivo nazionale di ANCODIS – nel senso che siamo fondamentali per portare avanti le scuole e, però, non esistiamo nè sul piano giuridico nè, tanto meno, su quello economico. Sostituiamo costantemente i nostri Dirigenti scolastici, con professionalità ed autorevolezza, senza però nessun riconoscimento giuridico. Le riflessioni e le legittime richieste sono state ascoltate con grande attenzione da parte dell’on.le Prestigiacomo, la quale ha sottolineato il valore di questa figura nella scuola, concordando con Ancodis, l’opportunità che possa essere normata con una norma ad hoc sul middle management nella scuola.
Alla fine si è concordato anche nell’affermare che, per ridare dignità al corpo insegnanti e centralità alle scelte dei docenti, il vice preside vada eletto dal collegio dei docenti, così come avveniva prima della riforma, riconsegnando legittimità democratica ed autorevolezza al ruolo.”
INCONTRO FORZA ITALIA-ANCODIS: VA RIPRISTINATA AL PIU’ PRESTO LA FIGURA DEL VICE PRESIDE
