VINCIULLO: 118 IN ORTIGIA ANCORA CHIUSO, RITIRATE LE LODI ALL’ASSESSORE
Rep: Da ieri, nuovamente chiusa la postazione del 118 in Ortigia e, quindi, la città di Siracusa, con i suoi oltre 120 mila abitanti, ha soltanto 2 ambulanze a disposizione di cui solo una medicalizzata. Lo dichiara Vincenzo Vinciullo.E dire che negli ultimi mesi, di fronte alle mie proteste, tutti si sono impegnati (assessore Moschella in primis ndr) non solo a fare riaprire la postazione del 118 in Ortigia, 24 ore su 24 , così come è stato stabilito dal Parlamento Siciliano nella scorsa Legislatura, ma, addirittura, ad ampliare l’offerta con un’auto medicalizzata, che poi risultò essere un doblò. Eppure, ha continuato Vinciullo, in questi mesi, abbiamo dovuto ascoltare perfino lodi sperticate nei confronti dell’Assessore regionale della Salute, a cui parecchi esponenti del Centro Destra e del Centro Sinistra hanno riconosciuto il suo impegno per risolvere il problema, come se un fatto normale di amministrazione, quale quello di assicurare la postazione del 118, fosse motivo di lode nei contorni di un Assessore regionale. Spiace che la politica provinciale ormai sia ridotta a questi livelli: ringraziamo, addirittura, per i diritti che ci vengono sottratti. Ma la cosa grottesca, quasi kafkiana, in questa vicenda, è che, dopo i ringraziamenti, l’impegno di mantenere quello che la città aveva già non è stato mantenuto.Visto il risultato assolutamente negativo, ha concluso Vinciullo, dimostrazione lampante di inefficienza ed incapacità politico-amministrativa, mi sarei aspettato che qualcuno ritirasse questi ringraziamenti non dovuti, che ammettesse di essere stato preso in giro e che avesse il coraggio di alzare la voce in difesa della città, rivendicando quello che abbiamo conseguito negli anni con un impegno serio di servizio a favore del territorio e dei cittadini e non con una politica servile agli interessi di Catania.