Politica

GLI INCONTRI DI ITALIA NOSTRA: PAOLO SCALORA “SPIEGA” IL PLEMMIRIO AL CIRCOLO UNIONE

Rep: Presso la sede del Circolo Unione  in via Monfalcone hanno avuto inizio gli incontri culturali per l’anno sociale 2018-2019 programmati dalla Sezione di Siracusa dell’Associazione Nazionale ITALIA NOSTRA i cui   argomenti, trattati da Studiosi ed Esperti del settore  riguarderanno la  Conoscenza, Tutela e Valorizzazione del nostro territorio e dei suoi  Beni culturali,secondo le finalità statutarie dell’Associazione.

Giovedì 15  è stata  la volta  del Dott. Paolo Scalora che ha intrattenuto l’uditorio su : “Plemmirio archeologia e storia di una Penisola”. Attraverso una brillante esposizione corredata da immagini di luoghi e di mappe, Scalora, che ricordiamo  è autore del volume “Archeologia del Plemmirio, dalla preistoria alla tarda antichità”,  ha esposto in maniera sistematica ed esaustiva  la storia di questo meraviglioso angolo del nostro territorio ricco di testimonianze archeologiche,storiche e naturalistiche di rilevante importanza per la comprensione della storia della nostra città. Al giovane e valente archeologo auguriamo i successi che merita per l’impegno profuso nella ricerca sistematica dei segni del nostro passato.

Giovedì 29 novembre,sempre al Circolo Unione alle 17,30, sarà la Prof.ssa  Pina Cannizzo ad intrattenere i Soci con la trattazione di un argomento altrettanto interessante :“ Le torri costiere del territorio di Siracusa” che verranno illustrate con immagini e commentate con la solita perizia dalla relatrice, una delle “colonne” della  nostra Sezione.

Lucia Acerra