Politica

L’EDITORE LI OSCURA MENTRE PARLAVANO, SOLIDARIETÀ AI COLLEGHI PEPPE NOTARO E PAOLO BORROMETI

L’Associazione Giornalisti Radiotelevisivi e Telematici di Siracusa esprime solidarietà ai colleghi Peppe Notaro e Paolo Borrometi, che durante un collegamento in diretta su una radio locale si sono visti improvvisamente oscurare dall’editore, infastidito dalle rivelazioni sulle infiltrazioni della mafia in alcune amministrazioni comunali della provincia.
Rivelazioni che Borrometi ha pubblicato nel libro edito dalla Solferino, casa editrice di Rizzoli Corriere della Sera.
Il giornalista, che vive sotto scorta perché condannato a morte dalle cosche, le stava spiegando ai radioascoltatori di Radiosicilia Avola, quando la trasmissione è stata bruscamente interrotta dall’editore.
Al collega Notaro va il massimo sostegno dell’Agirt per la decisione di dimettersi seduta stante dall’emittente, e al giornalista Borrometi va la nostra vicinanza per l’intollerabile censura di cui è rimasto vittima.
È la seconda volta in pochi giorni che questa provincia registra episodi di bavaglio ai giornalisti, “colpevoli” di informare senza sottostare ai condizionamenti di editori improvvisati.
L’Agirt guarda con grande preoccupazione a questi episodi che vedono vittime cronisti impegnati a difendere la dignità professionale, e il diritto dei cittadini a essere informati.
È arrivato il momento che la categoria, e gli organi che la rappresentano a ogni livello, mettano in campo un’azione forte a tutela dei colleghi che pagano con la perdita del lavoro la loro scelta di tenere la schiena dritta.