EDITORIALE / FORSE BISOGNEREBBE ESSERE PIU’ UMANI COI CITTADINI SIRACUSANI ORMAI ALLA DISPERAZIONE
Dalla solidarietà si passa alla solita campagna elettorale del Pd e l’arroganza diffusa di chi ancora non capisce che il popolo, la gente non è più con loro. Il sindaco sub judice che sulla Sea Watch 3 dice di parlare a nome della comunità siracusana parla invece per appena un centinaio di fans, sempre gli stessi della Garozzo band, sempre uguali, sempre più politicamente fuori di testa visto che ogni volta che aprono bocca rafforzano i due nullafacenti che loro, qui come in tutta Italia, con avidità mista ad arroganza, hanno portato al governo del Paese. Italia poi non parla per umanità come dice, quella è la scusa per far campagna elettorale. Pensate che nel suo delirante comunicato parla anche dei rapporti con la Francia e bacchetta il vice premier Di Maio. Italgarozzo che entra in discussioni europee? Ma che c…o scrive? Un atteggiamento che non è di solidarietà, ma megalomane e di partito. Come con Riace e la lettera a Mattarella. Sulla solidarietà è un discorso, il resto è politica volgare. Volgare perché mimetizzata da buonismo peloso. Ora, un sindaco che in quasi sei anni da amministratore ha ridotto questa città ad un letamaio maleodorante non è credibile. Il nullismo e il degrado sono sotto gli occhi di tutti. Italgarozzo è un furbetto che ha già scritto un libro di bugie, a partire dalla campagna elettorale quando disse di voler rinnovare il Comune e cacciare i vecchi politici, lui che era da cinque anni il vicesindaco di Garozzo. Ma torniamo all’umanità.
Perchè Italgarozzo non comincia ad essere umano coi siracusani che ha ridotto alla disperazione? Perchè non pensa alla povertà diffusa di tanti siracusani che fino a ieri conducevano una dignitosa esistenza? Ha mai visitato le chiese dove viene dato un pasto caldo a centinaia e centinaia di persone? Perchè non fa un monitoraggio delle famiglie che di notte dormono in vecchi edifici abbandonati o in edifici mai inaugurati? Ha mai pensato di fare qualcosa per tutti questi siracusani? Perchè ha dimenticato le scuole che cadono a pezzi con centinaia di famiglie sempre più preoccupate per i loro figli? Perchè ha dimenticato gli asili nido? Perchè ha dimenticato tutte le strade scassate della città? Perchè da sei anni non azzecca un bando per la raccolta dei rifiuti? Proprio lui da assessore di Garozzo si occupava della spazzatura e dichiarò che avrebbe portato la differenziata al 60 per cento, una delle mille bugie sin qui dette con disinvoltura inquietante. Perchè Italgarozzo non indossa la fascia, si piazza davanti alle aziende dei miasmi assassini al Petrolchimico e ferma le emissioni? Coi migranti e sul porto non ha nessuna competenza ed ha fatto comunicato, interviste, foto, comparsate televisive mentre sui miasmi è la prima autorità sanitaria del capoluogo ed avrebbe l’autorità per fare qualcosa di concreto? Perchè lui e i suoi 100 fans non dicono una parola sui brogli elettorali che sono il più grande scandalo successo a Siracusa dal Dopoguerra ad oggi? Perchè non denunciano la mancanza di trasparenza e lo scippo di democrazia esistenti coi brogli visto che viene tolta ai cittadini la certezza del loro voto e quindi se le loro scelte sono state conteggiate, hanno determinato i risultati o sono state buttate nel cestino? Dei cittadini hanno scritto al nostro giornale chiedendo le dimissioni di Italgarozzo e dei consiglieri comunali che, viste le prime verifiche sui presunti brogli con centinaia e centinaia di voti mancanti, sono chiaramente abusivi. Ma una città come la nostra può davvero pensare di andare ancora avanti in questo tunnel senza uscita?