Nel corso di tale servizio sono state, dunque, controllate oltre 50 persone alla guida di circa 30 veicoli ed effettuate una decina di perquisizioni personali e domiciliari. Anche in considerazione della necessità di prevenire l’incidentalità stradale i militari dell’Arma hanno proceduto ad effettuare una serie di controlli per scongiurare la guida in stato di ebbrezza alcolica con l’utilizzo dell’etilometro e garantire, come già detto, il rispetto delle norme del codice della strada più in generale. In questo specifico settore sono state elevate 5 contravvenzioni per il mancato uso delle cinture di sicurezza, ed il casco protettivo, guida senza patente e mancata copertura assicurativa del veicolo.
L’attenzione del Comando Compagnia Carabinieri di Noto rimane alta e costante sull’intero territorio di competenza al fine di fornire una risposta concreta ed incisiva alle legittime pretese di ordine e sicurezza pubblica avanzate dai cittadini. Pertanto continueranno con assiduità i servizi di prevenzione e contrasto svolti dall’Arma dei Carabinieri, affiancando alla capillare perlustrazione del territorio una continua e attività info-investigativa, contattando commercianti e cittadini al fine di acquisire quante più notizie utili per prevenire il ripetersi dei reati ed assicurare alla giustizia gli autori di quelli già perpetrati, è difatti fondamentale la collaborazione di tutti, non solo degli addetti ai lavori, ma anche e soprattutto della cittadinanza la quale è invitata a segnalare al numero di emergenza 112 qualsiasi situazione dubbia di cui venga a conoscenza.