Con nota del 29 gennaio scorso, prot. n.3351, il dirigente generale del dipartimento della famiglia e delle politiche sociali, servizio 5 “Fragilità e Povertà” dott. Giglione, evidenziava lo stanziamento complessivo di 19 milioni e 150 mila euro per l’intero anno 2019 per il servizio di assistenza agli alunni disabili. Lo stesso dirigente ricordava che già con nota prot. n.2276 del 22 gennaio aveva chiesto di rappresentare con sollecitudine il fabbisogno necessario per il periodo gennaio-giugno 2019, al fine di potere predisporre il decreto di impegno e liquidazione delle risorse spettanti alle città metropolitane e ai liberi consorzi.
In sostanza il dirigente regionale comunicava l’esistenza dei fondi necessari per espletare il servizio e rappresentava l’esclusiva responsabilità degli enti in caso di sospensione del pubblico servizio in questione.
Pare che il Commissario Floreno solo di recente abbia aperto interlocuzioni con la Regione, nonostante già avesse ricevuto la predetta nota del 22 gennaio e la spesa in questione non fosse imprevedibile ed eccezionale.
Il Commissario provinciale di Fratelli d’Italia Avv. Giuseppe Napoli venerdì scorso diffidava il Commissario del Libero Consorzio a riattivare immediatamente il servizio, con riserva di presentare formale esposto presso la Procura della Repubblica di Siracusa per l’interruzione di pubblico servizio.
E’ evidente che la situazione le sia sfuggita di mano, è evidente che la sospensione del servizio sia da imputare a colpevoli disattenzioni del Libero Consorzio comunale, che la stessa amministra in regime commissariale. E’ evidente che il Commissario Floreno non abbia agito con la necessaria speditezza e delicatezza che il tema trattato, cioè l’assistenza a soggetti fragili, richiedeva.
Ieri a Messina i responsabili locali del partito hanno chiesto alla propria deputazione di assumere ogni iniziativa presso il governo perché venga subito ripreso il servizio di assistenza ai disabili, trovando nell’On. Elvira Amata grande determinazione e sensibilità in ordine alla problematica.
Manifestiamo solidarietà all’iniziativa del consigliere Castagnino ma lo invitiamo ad interrompere lo sciopero della fame perché potrebbe compromettere le sue condizioni di salute. Ma allo stesso tempo diffidiamo nuovamente il Commissario del Libero Consorzio ad attivare immediatamente il servizio già da domani, attivandosi oggi stesso a dare disposizioni perché non ci sono giorni festivi che tengono quando sono in gioco i sacrosanti diritti dei più deboli e della loro famiglie.
Infine, il Commissario Carmela Floreno tragga le conclusioni e rassegni le dimissioni; Fratelli d’Italia non può tollerare ulteriori sbavature nell’amministrazione di un ente che eroga servizi indispensabili come quello a tutela dei disabili e i propri deputati sono già sul piede di guerra.
Il Commissario provinciale di Fratelli d’Italia
Avv. Giuseppe Napoli
Il coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
Avv. Paolo Cavallaro