IL MEETUP DEI GRILLINI SIRACUSANI (PERALTRO ANTIDEMOCRATICO CON L’INFORMAZIONE) “CACCIA” I CONSIGLIERI BURGIO, FICARA E SCALA
Il meetup dei grillini siracusani sfonda un a porta aperta sul gruppo consiliare al Comune e in ogni caso continua un atteggiamento antidemocratico nei confronti dell’informazione siracusana. Veline di favore ai giornalisti amici, comunicati in ritardo per quelli che tanto amici non sono. La porta aperta sfondata è l’espulsione dei tre consiglieri comunali Burgio, Ficara e Scala che oggettivamente fin dal primo minuto hanno fatto da stampella a Italgarozzo. Adoperando per farlo gli stratagemmi della vecchia, pessima politica, come far cadere il numero legale, astenersi in aiuto di chi amministra, cambiare voto dopo avere assunto impegni coi cittadini. A scatenare l’espulsione il voto sul bilancio e soprattutto quello sui loculi quando due consiglieri grillini che avevano partecipato alla protesta popolare al Pantheon, in aula hanno rinnegato l’impegno preso ed hanno votato per Italgarozzo. In sintesi, oggi i grillini sono rappresentati da Silvia Russoniello e Roberto Trigilio. Gli altri tre consiglieri sono un’altra cosa, cioè la stampella dell’amministrazione e di fatto si sono cacciati fuori da soli disattendendo tutti i principi e le regole che i grillini si erano dati.
Porta aperta sfondata, niente che già non si sapesse, solo che oggi c’è un meetup che lo dice. Un meetup che peraltro non è il meglio della vita visto l’atteggiamento discriminatorio ed antidemocratico con una parte dell’informazione. Sembrano in questa scelta guidati dagli sconosciuti deputati siracusani, capofila della strategia (perdente) dei giornalisti buoni e giornalisti cattivi.