Site icon I Fatti Siracusa

SIRACUSA PROTAGONISTA SUI CONTRIBUTI CLIENTELARI ATTACCA ITALGAROZZO: DISGUSTOSO IL COINVOLGIMENTO DELLA PATRONA S. LUCIA

Rep: Siamo disgustati per il fatto che l’Amministrazione Comunale di Siracusa abbia voluto coinvolgere in questa vicenda relativa all’utilizzo del Fondo di Riserva anche la nostra Santa Patrona.

In premessa, ricordiamo al Sindaco di Siracusa che il finanziamento destinato ai festeggiamenti di Santa Lucia non fa parte di questo elenco e, quindi, non si deve permettere di giustificare la sua azione politica coinvolgendo il nome della nostra Santa Patrona.

Quanto, poi, all’utilizzo inappropriato del Fondo di Riserva, ricordiamo al Sindaco e all’Amministrazione Comunale tutta che anche i Revisori Legali la pensano esattamente come noi e, quindi, non si tratta di una polemica spicciola, ma si tratta di una errata utilizzazione delle risorse comunali.

Il Fondo di Riserva va utilizzato per le cose di estrema necessità quale poteva essere un contributo alla Caritas a favore dei più bisognosi e dei soggetti fragili, un contributo alle famiglie morose che venivano sfrattate, un contributo alle scuole, per esempio per il pallone tensostatico di Belvedere che, se fosse stato ricucito quando ancora era possibile, oggi non sarebbe ridotto a brandelli.

Il Fondo di Riserva, vorremmo ricordare al Sindaco, non serve per spettacoli e intrattenimento, ma per le emergenze, per combattere la povertà, per le scuole, non per dare contribuiti.

Per elargire dei contributi bisogna predisporre un bando che deve essere pubblicato e deve essere data a tutti la possibilità di parteciparvi.

In questo caso, invece, nessuno ha avuto la possibilità di partecipare e i contributi sono stati assegnati “intuitu personae” e non nel rispetto del regolamento previsto per l’assegnazione dei contributi.

Exit mobile version