Politica

AL SANTUARIO UNA STATUA DI SAN GIOVANNI PAOLO II

Rep: Nel centenario della nascita del Santo Papa Giovanni Paolo II (1920-2020), la Basilica Madonna delle Lacrime ha ricevuto in dono un’opera, realizzata dagli artisti don Mimmo Minafra di Bari e Prof. Tanino Golino di Canicattini Bagni (SR), che ritrae il Santo Papa con i paramenti utilizzati per la Dedicazione del Santuario, il 6 novembre, nell’atteggiamento benedicente con la corona del Santo Rosario tra le mani, immagine rimasta scolpita nella memoria di chi ha partecipato alla celebrazione di consacrazione del 1994.
Il Santo Papa era particolarmente legato alla Madonna delle Lacrime al punto di invocarLa quando doveva chiedere una Grazia al Signore:
La preghiera che recitava Giovanni Paolo II
Madonna delle Lacrime, Madre nostra addolorata, Tu ci hai aperto il Tuo cuore, scegliendoci come destinatari e custodi delle Tue Lacrime.
Il Tuo pianto, o Madre, segno del tuo dolore, è reliquia del Tuo amore e pegno della Tua intercessione. Prega per noi il Padre delle misericordie, perché tocchi i nostri cuori induriti, pieghi le volontà ribelli, ci scuota dal torpore spirituale, ci converta al suo amore fedele.
Con le Tue Lacrime intercedi, o Madre, presso il Tuo Figlio, perché guardi con bontà alle nostre lacrime: nell’attesa che siano asciugate per sempre, Egli le raccolga perché non vadano perdute, le custodisca come perle nel suo cuore, le trasformi in dono di redenzione.
Chiedi, o Vergine Santa, allo Spirito d’Amore, che inondi di luce di grazia i tuoi figli, perché vedendo la turpitudine del peccato, versino lacrime di compunzione; rispondendo con docilità al Maestro interiore, anelino con amore grande alle vette della santità: imitando la tua carità sollecita, sappiano condividere e asciugare il pianto dei fratelli.
O Madre, veglia su questa Città e sulla Diocesi che ti onora con questo Tempio, benedici tutti coloro che si affidano alla Tua protezione, libera l’Italia, l’Europa, il mondo intero dal flagello della guerra, ottieni all’umanità la sospirata pace e l’universale fraternità. Amen.